- settemila
- set·te·mì·laagg.num.card.inv., s.m.inv. CO1. agg.num.card.inv., che è pari a sette migliaia (nella numerazione araba rappresentato da 7000, in quella romana da VII con tratto soprascritto): una fossa oceanica profonda settemila metri, una distanza di settemila chilometri, un comune di settemila abitanti | come componente di numeri superiori: settemilatrecento, centosettemila | con sostantivo sottinteso: raggiungere i settemila, i settemila metri; costare settemila, settemila lire2. s.m.inv., numero pari a sette migliaia: contare fino a settemila | il segno che rappresenta tale numero\DATA: 1304-08.ETIMO: comp. di sette e mila.
Dizionario Italiano.